
Chiedimi Tutto è un divertente omaggio, appassionato e nostalgico, allo spettacolo popolare italiano del XX secolo. Filippo Maria Cardillo, coadiuvato da un gruppo fidatissimo di collaboratori, propone uno show che si rifà al Varietà e al vecchio Avanspettacolo, aggiornandone però i canoni e rendendo gli sketch più “attuali” grazie al lavoro drammaturgico di Claudio Dezi e Daniele Gatti.
Le modalità di esecuzione e le argomentazioni, però, restano le stesse: si ride delle banalità e delle stravaganze degli artisti, degli atteggiamenti e dei tabù della gente comune, ma anche del mestiere teatrale stesso. Il risultato è uno spettacolo esilarante, spassoso, che racconta la vicenda comica di una giovane Compagnia che viene a formarsi man mano chel’esibizione va avanti, grazie anche ad una serie di coincidenze del tutto impreviste.
Molti sono gli omaggi al teatro italiano del passato e agli attori “mattatori” della seconda metà del Novecento, strizzando l’occhio anche ai grandi comici della scena contemporanea. La struttura dello spettacolo è stata modellata su quella dei primi Caffè Concerto, con il risultato di uno show multiforme, appunto di “arte varia”, che presenta momenti e situazioni differenti tenute insieme da un filo conduttore.
Chiedimi Tutto è quindi una proposta di intrattenimento completa e variegata: oltre agli immancabili duetti fra presentatore e attori, la “scaletta” prevede balletti, coreografie spiritose, sketch comici, intermezzi musicali, macchiette irriverenti, monologhi “sferzanti” (che omaggiano i grandi attori del passato), ospiti più o meno adeguati e momenti di interazione con il pubblico. Uno spettacolo scritto e interpretato con l’intento di offrire del sano divertimento al pubblico di qualsiasi età.

CHIEDIMI TUTTO con:
Filippo Maria Cardillo
Andrea Abbafati
Andrea De Vecchis
Gemma Nardini
ballerine
Elisabetta Guidi
Arianna Ferrazza
Federica Petrucci
orchestra
Alessandro Ciprani – Batteria
Carlo Sabellico – Basso
Danilo Di Mario – Chitarra
Francesco Lombardi – Tastiere
Stefano De Sanctis – Sax
Vincenzo Collacchi – Tromba
Mattia Collacchi – Trombone
regia Claudio Dezi
scritto da Claudio Dezi e Daniele Gatti
costumi sartoria d’Inzillo – Roma, Eleonora Gismondi, Filomena Vollaro
scene Alessandra Principi
direzione di palco Edoardo Germani
primo assistente di palco Mattia Tasini
secondo assistente di palco Giorgia Palazzi
arrangiamenti musicali Giorgio Astrei
audio e luci Bebop Service S.r.l.
progetto grafico Alessandro Paniccia
foto e video di scena Emanuele Latini
segretaria di produzione Chiara Bianco
assistente di sala Livia Latini
per informazioni tel. 3331869395 – 3387501551
post@filippocardillo.com